Fabrizia Tassia nasce da una famiglia di ristoratori napoletani e cresce nel mondo dell'accoglienza sin da giovanissimo. Attratto dal mondo notturno inizia a lavorare in diversi night club e Cocktail Bar di Napoli fino a che decide di fare esperienza all'estero trasferendosi per circa due anni ad Ibiza. Nel 2006 durante la permanenza nelle Baleari Fabrizio è uno dei Head Bartenders del Blue Marlin Diretto da Mattia Ulivieri. Con la conoscenza di persone importanti appartenenti alla bar industry londinese, Fabrizio decide di ampliare la sua esperienza e si trasferisce a Londra. Nel 2008 a Londra Fabrizio ha la fortuna di affiancare Agostino Perrone e Marian Beke al Montgomery Place diretto da Nidal Ramini, mentre si concentrava sullo studio della mixologia. Successivamente lavora presso il night club della stessa compagnia (Dusk) ricoprendo il ruolo di Assistent- Manager e attira l'attenzione di Gianfranco Spada il quale lo recluta per l'apertura del primo bar tutto italiano firmato Martini in South Kensingthon (Tini Bar).
Al Tini Fabrizio svolge il ruolo di Head Bartenders e collabora con personaggi noti della Bar industry come lo stesso direttore G.Spada e Charles Vexenat. Tornato in Italia nel 2010 si appassiona alle nuove tecnice molecolari e inizia quindi a studiare, ricercare e sperimentare fino a creare un vero e proprio laboratorio all' intermo di un bar nel centro storico di Salerno (Starlight) dove sperimenta sul grande pubblico le nuove tecniche molecolari.
Attualmente gestisce il bar di "Casa Alfonso" ristorante e bar di via Aniello Falcone dove propone le sue creazioni abbinandole alle ricette esclusive dello chef e inoltre cura il corso di molecular mixology e new trend recipe presso "Bartender's s.a.s".
Ecco alcuni videoe alcune foto del suo lavoro.
Foto e video a cura di:
Simone Puziello
Nessun commento:
Posta un commento