Nel
1862, a Santiago de Cuba, l'imprenditore catalano Don Facundo Bacardí Massó inizia
la produzione di un rum leggero e dal gusto particolarmente morbido, dando vita
a Bacardi & Co. Ad oggi si continua a produrre lo stesso prodotto nelle
distillerie portoricane, osservando fedelmente le linee guida fissate dal suo
creatore. Nell’anno del 150° anniversario l’azienda rivoluziona il mercato
degli spirit lanciando un prodotto morbido e speziato con un leggero sentore di
affumicato: Bacardi Oakheart. Il suo gusto deriva da due fattori principali:
una sapiente miscelazione di spezie e aromi, tra cui cannella, noce moscata, vaniglia
e miele, e un processo di “bruciatura” che gli conferisce il tipico sentore di
affumicato. Il tutto viene poi sottoposto ad una maturazione in speciali botti
di quercia bianca americana, da sempre usate nella preparazione dei prodotti
Bacardi. Noi di Bartender’s abbiamo avuto la possibilità di poter testare
questo prodotto, poco prima del suo lancio ufficiale sul mercato italiano. Da
subito si è presentato come un prodotto molto versatile, facendosi apprezzare
sia servito con ghiaccio che utilizzato per creare cocktail, grazie alla sua
facile miscibilità. Tra i vari test fatti, quello che ci ha entusiasmato
maggiormente è stato, comunque, il riscontro positivo dei clienti a cui è stato
proposto, subito colpiti dal suo gusto vellutato. Crediamo, dunque, che Bacardi
Oakheart sia destinato a entrare nelle preferenze dei più e a diventare l’icona
del nuovo modo di bere speziato.
Saluti
a tutti i bartenders
Adriano
Costigliola.
Nessun commento:
Posta un commento