venerdì 22 febbraio 2013

HEAD 2 HEAD FLAIR COMPETION



BARTENDER’S HEAD 2 HEAD COMPETITION
La Competizione è stata ideata e organizzata da Bartender’s s.a.s. ed è rivolta a tutti i flair bartenders ,senza distizione alcuna.
L’ iscrizione alla gara è completamente gratuita.
La gara sarà strutturata in due fasi: qualifiche e finali.
Luogo e data sono ancora top sectret.
La location può essere raggiunta anche con i mezzi pubblici.
Le qualifiche si terranno dalle 10.00 alle 14.00 e le finali dalle 20 alle 24.00 dello stesso giorno.
La finale si svolgerà in concomitanza con il "Bartender’s Party" che avrà inizio dopo le finali.
I round di qualifica riguardano il working flair e l’exhibition flair e i concorrenti prepareranno 2 drinks a scelta , usando prodotti portati da loro.
I round di qualifica avranno una durata di 2 minuti ciascuno.
I round FINALI riguardano SOLO e l’exhibition flair.
Il round finale si svolgerà in formula H2H .(testa a testa!) Su tre round.

La Bartender’s  si dedica all’insegnamento ed alla divulgazione dell’arte del Bartending e del flair e  alla crescita dello sport del freestyle bartending. Inoltre supporta tutti gli stili di performance all’insegna del divertimento responsabile.
Per ulteriori informazioni www.bartendersitalia.com
Se desideri partecipare all’evento ma non sai come fare contattaci inviando un mail a maurizio.laspina@gmail.com e riceverai le informazioni riguardanti l’ è evento.
 Puoi inoltre contattare info@bartendersitalia.com.

REGOLE GENERALI

• Ogni violazione di queste regole può comportare la squalifica dalla gara.
• Ogni atto che dimostri bassa integrità, cattivo gusto o mancanza di rispetto verso la competizione, gli sponsor o la struttura ospitante, è soggetto a squalifica dalla gara.
• Tutti i bartenders devono presentarsi al luogo di registrazione il ??/??/2013 alle ore 10.00.
• Solamente i migliori 8 bartenders potranno accedere alle finali.
• Tutti i bartenders partecipanti devono avere come minimo 18 anni d’età.
• I bartenders partecipanti non possono indossare loghi di compagnie concorrenti degli sponsor del’evento.
• Per partecipare, compila il modulo di registrazione.  
• La musica verrà scelta dal competitor solo nelle qualifiche e deve essere consegnata personalmente sul luogo di registrazione alla gara in formato CD Audio (no MP3), nella custodia appropriatamente etichettata con nome e numero di traccia scelta. È fortemente raccomandato di portare con sé più di una copia della musica scelta, nel caso che questa sia danneggiata o illeggibile. Gli organizzatori e lo staff dell’evento non sono ritenuti responsabili per la musica danneggiata o illeggibile.
• Tutte le regole, le direttive e le ricette dei drink possono essere soggette a cambiamenti a discrezione degli organizzatori della gara.

REGOLE DELLE QUALIFICHE
• Ogni concorrente avrà a disposizione 2MINUTI di esibizione nel round di qualifica. I partecipanti devono scegliere due drink diversi uno da realizzare in working uno in exibhition utilizzando i prodotti propri.
• Tutte le bottiglie utilizzate nel working flair devono contenere almeno metà della propria capacita' (tutte le bottiglie saranno controllate e rifornite).
• Tutte le bottiglie utilizzate nell’ exibhition flair devono contenere un minimo di 15 ml (1/2 oncia) di liquido.
• Le bottiglie vuote non possono far parte del bar set della gara.
• È richiesta la presenza di un metal pour sulle bottiglie usate durante l’esibizione working flair. Ogni tipo di metal pour a flusso libero può essere utilizzato nell’exhibition flair. I metal pour possono essere applicati sul posto, a meno che non restringano il flusso del liquido in uscita.
• I concorrenti possono usare quante bottiglie di vetro trasparente desiderano,con liquido di loro scelta..
• I bartenders possono organizzare il bancone in qualunque modo desiderano, ma è fortemente raccomandato che nessun oggetto sia posizionato sulla superficie superiore del bancone, per permettere una buona visibilità al pubblico ed ai giudici.
• Non è permesso alcun numero con il fuoco.
• I migliori otto concorrenti potranno accedere alla finale.

REGOLE DELLE FINALI
• I migliori otto concorrenti potranno accedere alla finale.
• Gli otto concorrenti selezionati per le finali si sfideranno uno contro l’altro seguendo le regole dell’ head to head le sfide saranno decise da un sorteggio.Non ci sono Drink da preparare ma solo trix da eseguire per stupire giuria e publico.
• ci saranno quindi i quarti di finali , semifinali e le finali.
•le sfide avverrano in questo modo:H2H concept!!!
-il concorrente che dovrà iniziare la sfida sarà deciso dal lancio di una moneta.
-il concorrente deciso dalla moneta  la sfida potra scegliere con quanti oggetti eseguire il suo primo shot(mini routine) che inizierà con un suo cenno su musica scelta dal dj e terminera con una versata, lo stesso sarà per lo shot dello sfidante che dovrà rispondere a tono.
• Ogni concorrente avrà a disposizione 3 round e 3 shot di esibizione.
• Tutte le bottiglie utilizzate nell’ head to head devono contenere un minimo di 15 ml (1/2 oncia) di liquido.
• Le bottiglie vuote non possono far parte del bar set della gara.
• Ogni tipo di pour a flusso libero può essere utilizzato nell’head to head. I metal pour possono essere applicati sul posto, a meno che non restringano il flusso del liquido in uscita.
• I concorrenti possono usare quante bottiglie di vetro trasparente desiderano,con liquido di loro scelta.
• I bartenders possono organizzare il bancone in qualunque modo desiderano, ma è fortemente raccomandato che nessun oggetto sia posizionato sulla superficie superiore del bancone, per permettere una buona visibilità al pubblico ed ai giudici.
• Non è permesso alcun numero con il fuoco.
• La vittoria sarà data a chi vince almeno 2 shot su 3.
CI SARA’ UNA GIURIA COMPOSTA DA TRE ESPERTI DEL SETTORE PER DETERMINARE I VINCITORI.
PROGRAMMA
GIORNO DI QUALIFICA E FINALI
  L’ora di registrazione terminerà con il raggiungimento del numero dei partecipanti.
  Tutti i partecipanti devono presentarsi sul posto alle ore 10.00. 
  Alle ore 11.00 ci sarà il briefing per gli ammessi alle qualifiche.
  I round di qualifica iniziano alle ore 11.30.
  Saranno registrati filmati dell’ evento da cui si creerà un trailer.
  I finalisti saranno annunciati alle ore 17.00.
  La gara finale inizierà alle ore 20.00.
  I vincitori saranno annunciati alle ore 24.00.
  Il “Bartender’s Party” inizierà alle ore 01.00.

REGISTRAZIONE
  Per registrarsi, gli aspiranti concorrenti devono inviare a info@bartenderitalia.com, una loro foto e le seguenti info:
  Nome,Sopranome(solo per la gara) Cognome, Età,Provenienza e Luogo di lavoro.
  L’ iscrizione è gratuita.
  Tutti i bartenders ammessi devono partecipare al breefing delle 10.00 del giorno della gara
      Sarà data in omaggio ai competitors una maglietta della competizione e un buono per due drink per il Bartender’s Party.
      i premi saranno suddivisi in questo modo:
1° posto 150 euro (di sconto su corsi di formazione da Bartender’s)
2° posto 100 euro (di sconto su corsi di formazione da Bartender’s)
3° posto 50 euro (di sconto su corsi di formazione da Bartender’s)

Saluti a tutti i bartenders
Maurizio La Spina

1 commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...